Innovation and Entrepreneurship for Fragile Communities in Europe
Scopri di più

Obiettivi principali

U

Identificare le comunità fragili

nei paesi e nelle regioni partner, che possiedono il potenziale per mitigare il loro stato di “fragilità” attraverso interventi progettuali.

Identificare le lacune nelle competenze

e le esigenze formative dei membri delle comunità fragili e delle autorità locali, legate alla creazione di nuovi posti di lavoro e servizi sostenibili per il miglioramento delle comunità stesse.

Fornire formazione ai coach di comunità

e offrire workshop comunitari che aiuteranno i membri delle comunità fragili ad acquisire competenze che possono usare per risolvere i loro problemi reali all’interno delle comunità e quindi potenziarle.

Trasferire gli effetti del progetto ad altre regioni

e paesi al fine di massimizzare gli sforzi del partenariato per sostenere il rilancio di comunità fragili in tutta Europa.

INTERFACE

Lo scopo del progetto INTERFACE è supportare le comunità fragili nella ricerca di risposte innovative e imprenditoriali ai problemi che le riguardano. Le comunità fragili sono comunità urbane e rurali (quartieri, città e villaggi) che hanno subito un persistente declino demografico, economico e sociale – un problema che è diventato una preoccupazione politica in tutti i paesi europei.

Raggiungici

Byggdastofnun, Icelandic Regional Development Institute
kristjan@byggdastofnun.is
www.byggdastofnun.is

Lascia un messaggio


    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.