Obiettivi principali
Identificare le comunità fragili
nei paesi e nelle regioni partner, che possiedono il potenziale per mitigare il loro stato di “fragilità” attraverso interventi progettuali.
Identificare le lacune nelle competenze
e le esigenze formative dei membri delle comunità fragili e delle autorità locali, legate alla creazione di nuovi posti di lavoro e servizi sostenibili per il miglioramento delle comunità stesse.
Fornire formazione ai coach di comunità
e offrire workshop comunitari che aiuteranno i membri delle comunità fragili ad acquisire competenze che possono usare per risolvere i loro problemi reali all’interno delle comunità e quindi potenziarle.
Trasferire gli effetti del progetto ad altre regioni
e paesi al fine di massimizzare gli sforzi del partenariato per sostenere il rilancio di comunità fragili in tutta Europa.

INTERFACE
Lo scopo del progetto INTERFACE è supportare le comunità fragili nella ricerca di risposte innovative e imprenditoriali ai problemi che le riguardano. Le comunità fragili sono comunità urbane e rurali (quartieri, città e villaggi) che hanno subito un persistente declino demografico, economico e sociale – un problema che è diventato una preoccupazione politica in tutti i paesi europei.
“The most important thing for small communities is education, participation and love for the neighbour.”
The final partner’s meeting for the Erasmus+ project INTERFACE was held in Skagafjörður, Iceland on the 19th of June 2019. During the meeting partners overviewed remaining tasks for the project and coordinated for the finalization of the project. Aitoliki presented...
Aitoliki Development Enterprise S.A. organized two community workshops
The 8th Module of the curriculum for community coaches involved the actual implementation of a community workshop or meeting in cooperation with the country specific facilitators, the role of whom is to coach and support participants during community workshop/meeting...
Innovation and Entrepreneurship for Fragile Communities – Pilot training in Iceland
The Icelandic Regional Development Institute leads a 2 year European project INTERFACE in cooperation with University of Bifröst and partners from Bulgaria, Greece, Ireland and Italy. INTERFACE stands for Innovation and Entrepreneurship for Fragile Communities in...