Partners

Byggdastofnun, Istituto di Sviluppo Regionale Islandese (Islanda, Coordinatore)
L’Istituto di Sviluppo Regionale Islandese è un’istituzione indipendente di proprietà dello stato islandese. L’Istituto monitora e ricerca lo sviluppo regionale in Islanda. La sua funzione principale è di contribuire allo sviluppo regionale attraverso l’attuazione della politica del governo attraverso l’introduzione di strategie regionali.
Referente:
Kristján Þ. Halldórsson, kristjan@byggdastofnun.is
www.byggdastofnun.is

Aitoliki Development Agency S.A. (Grecia)
L’Aitoliki Development Agency è un ente privato con personalità giuridica, istituito nel 1994, dalle autorità dell’amministrazione locale per lo sviluppo delle aree montuose e del settore agricolo della regione attraverso la gestione e l’attuazione dei programmi europei. L’Agenzia contribuisce allo sviluppo sociale, economico e ambientale della regione e gestisce un’area costituita da due prefetture della Grecia occidentale (Aitolokarnania ed Evritania) e 5 comuni (Nafpaktia, Messolonghi, Dorida, Karpenisi e Thermo).
Referente:
Chrisina Panagiotidis, cpanagiotidi@aitoliki.gr
www.aitoliki.gr

CESIE (Italia)
CESIE è un Centro europeo di studi e iniziative con sede a Palermo, in Sicilia. È un’organizzazione non governativa senza scopo di lucro, apolitica con organizzazioni membri in più di otto paesi europei. Fu fondato nel 2001, ispirato al lavoro e alle teorie del pacifista Danilo Dolci (1924-1997). Il CESIE collega contesti locali, nazionali e internazionali e si impegna a stimolare lo sviluppo e il cambiamento in ambiti educativi, culturali ed economici attraverso la creazione e l’uso di strumenti e metodi innovativi.
Referente:
Emiliano Mungiovino, emiliano.mungiovino@cesie.org
www.cesie.org

Tora Consult Ltd. (Bulgaria)
Tora Consult è una società di consulenza privata fondata nel 2011 con attività focalizzate principalmente sullo sviluppo regionale, l’inclusione sociale e il finanziamento delle sovvenzioni. La società offre servizi relativi alla preparazione delle proposte di progetto e alla gestione dei progetti nell’ambito di diversi programmi di finanziamento delle sovvenzioni nazionali e dell’UE.
Referente:
Todor Todorov, tora.consult@gmail.com
www.toraconsult.com

Consiglio della contea di Tipperary (Irlanda)
Il Consiglio della contea di Tipperary (TCC) è l’autorità statale locale per l’intera contea di Tipperary. TCC è composto da 40 membri eletti che sono eletti direttamente dalla comunità locale e danno lavoro a circa 1.000 persone. L’autorità locale è responsabile di una vasta gamma di servizi pubblici quali alloggi sociali, funzioni ambientali (acqua, acque reflue e rifiuti), pianificazione e sviluppo, biblioteche, strutture artistiche e culturali, strade locali e servizi antincendio. TCC svolge il ruolo chiave nel sostenere lo sviluppo economico e sociale a livello locale.
Referente:
Michael Moroney, michael.moroney@tipperarycoco.ie
www.tipperarycoco.ie

Haskolinn a Bifrost (Islanda)
La Bifröst University è stata fondata a Reykjavik, Islanda nel 1918 sul modello del Ruskin College di Oxford, con il nome di Samvinnuskólinn o Cooperative College. Fin dall’inizio il suo ruolo è stato quello di educare i leader per le imprese e la società in generale. La scuola fu trasferita a Borgarfjörður nel 1955, situata 110 km a nord della capitale. Bifröst è l’unica scuola universitaria di arti liberali nel paese, è stata riconosciuta università nel 1988, prima solo in Economia, poi anche con lauree in Giurisprudenza dal 2002 e in Scienze Sociali dal 2005. I tre dipartimenti dell’Università di Bifröst sono: Dipartimento di Affari , Dipartimento di Giurisprudenza e Dipartimento di Scienze Sociali. Una delle politiche di base più importanti dell’università è la stretta collaborazione con i settori dei servizi, non da ultimo l’industria turistica in rapida crescita.
Referente:
Kari Joensen, kari@bifrost.is
www.bifrost.is